Dopo più di 15 anni abbiamo il piacere di comunicarvi, in anticipo di qualche giorno dalla data ufficiale, il ripristino della rinomata escursione notturna ai crateri sommitali di Stromboli.

La partenza dell’escursione è prevista intorno alle ore 1h00 di notte, equipaggiati di lampade frontali e dell’equipaggiamento necessario per la scalata, raggiungengremo dopo circa 3 ore di trekking, la sommità del Vulcano Stromboli .

La permanenza in cima ai crateri di Stromboli permetterà di osservare l’attività stromboliana, prima di scendere dai sabbioni in direzione del vecchio sentiero di Forgia Vecchia, percorso che le storiche Guide Vulcanologiche seguivano prima dell’eruzione del 2002.

L’arrivo è previsto alle prime luci del mattino, dove ad attendervi ci sarà un’imbarcazione che si occuperà anche di farvi trovare una buonissima colazione di benvenuto, prima di navigare in direzione del molo principale di Stromboli Scari.

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.

Cosa cambia rispetto all’escursione pomeridiana?

Quello che cambia è l’orario di partenza che non sarà appunto 3 ore prima del tramonto, ma bensì in piena notte come accennato prima intorno alle ore 1h00. Inoltre il percorso di discesa sarà quello di Forgia Vecchia, con arrivo direttamente in spiaggia, dove ovviamente vi aspetterà uno splendido bagno nelle acque cristalline del mare di Stromboli, il vulcano attivo più spettacolare del pianeta.

Per rimanere sempre aggiornati sull’attività del vulcano è possibile monitorare su questa pagina la webcam del Vulcano a Piedi con immagini e audio in alta definizione.