tromboli, dopo più di mezzo anno dal momento in cui il sindaco di Lipari ha firmato l’ordinanza di divieto di accesso oltre quota mt 300, a causa della straordinaria colata lavica che ha interessato la Sciara del fuoco, sull’Isola di Stromboli si parla finalmente di una possibile riapertura dei sentieri in direzione del pizzo sopra la fossa. Infatti durante le ultime settimane, l’osservazione di emissioni di cenere proiettata dai crateri sommitali di Stromboli è stata accompagnata sporadicamente dalla fuoriuscita di materiale incandescente. Questa è la testimonianza riportata dagli abitanti dell’Isola di Stromboli e da i gruppi di escursionisti fuori stagione che si sono recati in zona Sciara del fuoco durante queste ultime settimane d’inverno. Anche sui social network è massiccia, al momento, la presenza di foto che ritraggono la ripresa del classico “plum” di Stromboli. Questa serie di eventi, per un Vulcano come Stromboli, potrebbero significare un segnale di risalita del magma verso i crateri sommitali, con una conseguente ripresa della sua “normale” attività esplosiva e l’auspicata riapertura delle escursioni verso la cima di questo vulcano fra i più attivi del pianeta. In vista della stagione estiva, fra gli abitanti dell’Isola di Stromboli, si auspica una nuova ripresa della normale attività Stromboliana, fulcro di grande attrazione turistica e attività economica dell’Isola, nonché di tutto l’arcipelago Eoliano. Per altri aggiornamenti è possibile contattare il reparto booking escursioni del Vulcano a piedi e parlare direttamente con una delle guide presenti sul posto.